«Dio, liberaci dagli uomini». Un videoclip contro l’oppressione maschile...
«Dio, liberaci dagli uomini». È il ritornello di “Hwages” (Ossessioni), una canzone di Majed Al-Esa. L’inno alla ribellione delle donne sottomesse è scritto da un uomo, che si scaglia contro il suo...
View ArticleIl commercio mondiale di armi? Va benone, grazie
Il volume dei trasferimenti internazionali di armi è cresciuto costantemente dal 2004 con un aumento dell’8,4 per cento tra il 2007-2011 e il 2012-2016, questo è quanto si legge nel rapporto pubblicato...
View ArticleLo Yemen non è un Paese per i bambini
Su Left in edicola raccontiamo i bambini yemeniti. Crediamo sia nostro dovere. Nel marzo 2015, il presidente Hadi, è stato costretto a fuggire dal Paese dai ribelli Houthi. Gli sciiti-zaidi Houthi...
View ArticleVendiamo armi e produciamo profughi, li ingoiamo e poi ci sputiamo sopra.
Parlano di “dimostrazione di una capacità di penetrazione e flessibilità dell’offerta nazionale all’estero…” e, a leggerla così, sembra l’apertura di un depliant confezionato per decantare le virtù...
View ArticleCrisi Qatar: Il prezzo amaro per il Medio Oriente (e per noi)
L’attentato del 7 giugno a Teheran da parte dello Stato islamico manifesta un conflitto antico e radicato in Medio Oriente. Quella che si combatte dal cuore della Mesopotamia alle coste del...
View ArticleI diritti della donna, discrimine tra due mondi
«Questi attentati sono una vendetta contro la democrazia». Così venerdì 9 giugno il presidente dell’Iran Hassan Rouhani ha commentato il doppio attacco sferrato dall’Isis appena due giorni prima a...
View ArticleArabia Saudita, cambia il principe ereditario per far asse con Trump
C’è fermento nella penisola araba. Il re dell’Arabia saudita Salman bin Abdelaziz Al Saud a sorpresa ha nominato principe ereditario suo figlio Mohammed bin Salman, 31 anni. A sorpresa perché il...
View ArticleLo Yemen non è un Paese per i bambini
Con questo reportage, pubblicato su Left n. 11 del 18 marzo 2017, Laura Silvia Battaglia ha vinto il Premio Luchetta 2017 (sezione Stampa italiana). Il riconoscimento le viene consegnato questa sera a...
View ArticleLa tv della discordia, ventuno anni vissuti pericolosamente
Al Jazeera non si chiude. Il suo futuro non è in discussione nella crisi in corso fra una coalizione di Paesi guidata dall’Arabia Saudita, e il Qatar, accusato dai “fratelli” del Golfo di fomentare il...
View ArticleL’Arabia Saudita umilia le donne e l’Onu la premia
C’è chi sostiene che il vero “Stato islamico” esista già e la sua capitale non sia Raqqa ma Riad. «È evidente come le attività di controllo e di coercizione, lo Stato poliziesco e l’uso del terrore...
View ArticleGiorgio Beretta: Le ‘nostre’ armi vendute ‘a casa loro’
«Qualcuno ne parla, di armamenti, autorizzazioni e di questo vergognoso incremento nell’export di armi verso Paesi che sono vere e proprie dittature. Sinistra italiana, Civati, M5s. È il Pd, ad avere...
View ArticleStati arabi vs Qatar: guerra a colpi di fake news
Sky News Arabia – una joint venture tra una compagnia di Abu Dhabi e Sky Gran Bretagna – ha mandato in onda un documentario che rivelerebbe i legami di Doha con i terroristi coinvolti nell’attacco...
View ArticleYemen, nella guerra dimenticata da tutti l’Arabia saudita fa strage di civili
Nello Yemen, un Paese di venti milioni di abitanti, dove ogni giorno si registrano 5mila nuovi casi di colera, sono appena morte 35 persone. Qualcuno dice 40. La conta funesta è ancora in atto e per...
View ArticleArabia saudita, dietro lo storico ok alle donne al volante c’è un’idea...
Dal mese di giugno 2018, le donne d’Arabia Saudita potranno avere la patente di guida secondo il recente decreto di re Salman. È una buona notizia. È una notizia che piace molto nel cosiddetto...
View ArticleLa pace di Corbyn contro le armi di May
Risolvere i conflitti, piuttosto che alimentarli. Pace e rispetto dei diritti umani. Su questi binari si muoverà la politica estera inglese se sarà eletto premier in Inghilterra. Parola del leader...
View ArticleCorvi neri: le armi spuntate della serie Tv antiterrorismo
Ramadan è terminato da tempo, ma le polemiche che scoppiano ogni anno sugli schermi televisivi arabi si sono trascinate ben oltre la fine del mese sacro dell’Islam, tradizionalmente periodo di grandi...
View ArticleCartoline dall’inferno yemenita
La prudenza non è mai troppa ma Osama al-Fatkih e gli altri dieci attivisti dell’organizzazione Mwatana prima di chiudere la porta del loro ufficio a Sana’a, sanno bene quali sono i rischi per loro:...
View ArticleArmi italiane in Yemen. Giorgio Beretta: «L’Italia rischia una condanna per...
«L’Italia potrebbe essere condannata per favoreggiamento di crimini di guerra». Questa la dura accusa di Giorgio Beretta, analista del commercio internazionale e nazionale di sistemi militari e di armi...
View ArticleLa monarchia assoluta che piace all’Occidente
Incontrando a Parigi il presidente francese Macron lo scorso 10 aprile, il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman era stato chiaro: «Se l’alleanza con i nostri partner lo esige, risponderemo...
View ArticleGuerra in Yemen, nel gran bazar delle armi ai sauditi c’è anche Londra
Un supermarket globale degli armamenti. Ecco cosa c’è sotto la commessa di 4mila bombe esportate in Arabia Saudita dall’Italia tra il 2013 e il 2017. Un affare da 63 milioni di euro per la Rwm Italia,...
View Article